La limonata fatta in casa è una ricetta semplice, che nasconde proprietà benefiche che in pochi conoscono. Quali sono?

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:
La limonata fatta in casa ha una ricetta un po’ diversa rispetto a quella che preparavano le nostre nonne. Se seguirai la ricetta che ti proponiamo qui di seguito, tu e i tuoi bambini potrete ottenere tutte le proprietà del limone!
Oltre a questo, è importante scegliere limoni biologici, perché questi offrono maggiori benefici e sono anche più validi per la salute grazie alle proprietà benefiche che vengono custodite durante la coltivazione biologica.
Limonata fatta in casa, la ricetta dalle proprietà benefiche tutte da scoprire

La limonata fatta in casa ha una ricetta che prevede una preparazione di circa 20 minuti. Come si fa per approfittare di tutti i benefici? Prima di tutto, gli ingredienti: servono 180 ml di succo di limone e 600 ml di acqua. Per ottenere una limonata davvero ricca, servono anche 100 grammi di zucchero e altri 150 ml di acqua.
Per iniziare, è importante mettere in una pentola i 150 ml di acqua con i 100 grammi di zucchero. A questo punto, si deve mettere tutto a bollire. Mentre l’acqua sta bollendo, si può prendere un contenitore di vetro e aggiungere il succo di limone spremuto. Per ottenere una limonata perfetta, serve un colino, per evitare che i semi restino nella limonata. Quando l’acqua sta bollendo, si deve lasciar raffreddare per qualche minuto.
Si mescolano insieme il succo di limone e lo sciroppo ottenuto mettendo l’acqua e lo zucchero nella pentola. A questo punto, si mette tutto nel frigorifero per due ore. Infine, si aggiungono i 600 ml e servire.
Questa soluzione ha tutte le proprietà benefiche del limone. Infatti, questa soluzione si può aggiungere anche ad altre ricette, come le torte al limone. Quali sono questi benefici? Il limone è rinfrescante e dissetante. Oltre a questo, l’agrume giallo migliora le proprietà digestive e disintossicanti.
Se soffri di ritenzione di liquidi o semplicemente vuoi una bevanda leggera dove puoi controllare lo zucchero presente, questa è un’ottima soluzione. In più, non troverai tutti i coloranti e i conservanti che si possono trovare nelle bevande estive al limone che ci sono tra gli scaffali dei supermercati.