Borotalco%2C+attenzione+a+come+lo+usi%3A+se+fai+questo%2C+puoi+causare+problemi+alla+pelle
haircareit
/13114/borotalco-come-si-usa/amp/
Lifestyle

Borotalco, attenzione a come lo usi: se fai questo, puoi causare problemi alla pelle

Scritto da
Marina Marcoionni

Quante volte un genitore utilizza il borotalco per profumare la pelle dei propri bambini? Che lo si usi su qualcun altro o su sé stessi, ci sono delle istruzioni da seguire per non incappare in problemi a livello di salute. Una volta imparato ad utilizzarlo per bene, si resterà stupiti da quanti benefici è possibile trarne!

borotalco come si usa
(Canva)

Gli articoli piĂą letti di oggi

Il borotalco è accessibile e molto versatile: si presta a tantissimi utilizzi diversi, anche se nemmeno gli abituali consumatori ne conoscono realmente i benefici e le corrette modalità d’impiego.

Per chiunque non abbia mai approcciato al borotalco, facciamo un po’ di chiarezza: si tratta di una polvere molto fina ottenuta dal connubio di talco, acido borico e, a volte, carbonato di magnesio, ossido di zinco, undecilenato di zinco e varie essenze che gli conferiscono la nota profumazione.

Sono diverse le proprietà che gli vengono attribuite: è molto assorbente, rinfrescante, lenitivo, emolliente ed è antisettico. Principalmente utilizzato per igiene personale, ne usufruiscono soprattutto i genitori nel prendersi cura delle pelle dei più piccoli, allo scopo di evitare irritazioni da pannolino.

L’utilizzo del borotalco è ottimo contro umanità e sudore, lenisce la pelle da qualsiasi forma di irritazione ed è facilmente reperibile.
Ma le qualità non finiscono qui, seppur la maggior parte delle persone ne confinano l’utilizzo a queste funzioni. Scopriamo cosa possiamo realmente fare con il borotalco.

Borotalco, come si usa davvero? Quasi nessuno lo sa…

(Canva)

Non solo pelle!

  • Grazie al profumo intenso e piacevole, il borotalco può essere sfruttato per eliminare cattivi odori da abbigliamento e varie superfici. Ad esempio, sarĂ  sufficiente lasciarlo agire per qualche ora nelle scarpe da ginnastica: ne assorbirĂ  l’umiditĂ  e il sudore, portandole ad avere nuovamente un profumo piacevole.
  • Persino le tracce d’unto possono essere abbattute dal borotalco: estremamente assorbente, la polvere applicata tutta la notte sulla macchia d’olio la farĂ  sparire!
  • Grazie alle sue proprietĂ  antisettiche, è un ottimo alleato contro formiche ed insetti: la polvere rende l’habitat inadatto per la vita di piccoli ospiti indesiderati, costretti quindi a trasferirsi altrove.
  • Ma l’utilizzo piĂą sorprendente del borotalco è legato alla nostra gioielleria: quante volte abbiamo avuto difficoltĂ  a districare piccoli nodi su catenine d’oro e d’argento? Ebbene, basterĂ  spolverare sul gioiello un po’ di borotalco e l’operazione diventerĂ  estremamente semplice!

Dalla beauty routine alle faccende domestiche, ora che abbiamo rese note anche le proprietĂ  piĂą insolite del borotalco, deve ufficialmente diventare il migliore ospite di ogni ambiente domestico.

Scritto da
Marina Marcoionni