L’abbronzatura duratura si può ottenere con un unico metodo davvero funzionante, ovvero prendendosi cura della pelle. Come fare e cosa usare.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:
- Abbronzatura, questo è l’orario giusto per prendere il sole e ottenere risultati migliori
- Abbronzatura, scoperta sensazionale: questi cibi funzionano da acceleratore – LA LISTA
- Charlotte Casiraghi lancia una nuova tendenza per l’estate 2022 – FOTO
L’abbronzatura è più duratura se la pelle è predisposta al sole. Cosa vuol dire? Se la tua pelle è già ben idratata, probabilmente l’abbronzatura ci sarà più a lungo. Oltre a questo, si deve anche tenere conto del tipo di pelle della persona. Infatti, ci sono persone che hanno la pelle bianchissima e che, alla prima esposizione, subito esplodono con ustioni e bolle. In questo caso, è bene preferire la protezione 50 e non con fattore 30. Quali sono i consigli utili per ottenere un’abbronzatura omogenea e a lunga durata?
L’abbronzatura duratura si ottiene così: i consigli da seguire semplici ed efficaci anche dopo la spiaggia

L’abbronzatura più duratura si può ottenere prendendosi cura della pelle in vari modi. Prima di tutto, la pelle deve essere ben idratata prima della spiaggia. L’esposizione deve essere graduale e si devono evitare le ore più calde della giornata, perché si otterranno solo ustioni a quell’ora. Non è vero che l’abbronzatura porta per forza con sé brufoli e punti neri. È più probabile che una pelle sensibile possa reagire così quando la protezione non è alta.
Cosa fare dopo la spiaggia per mantenere l’abbronzatura più a lungo? Prima di tutto, è importante usare una protezione doposole e non sostituirla con una semplice crema idratante. In più, è importante farsi la doccia con un prodotto delicato. È importante evitare lo scrub e preferire un gel doccia o un olio doccia senza schiuma o con poca schiuma. Nei giorni successivi, è importante usare una crema con alto contenuto di grassi. Oltre a mantenere l’abbronzatura, la pelle resta liscia e morbida nel tempo.
Per evitare l’invecchiamento precoce, conviene utilizzare un prodotto lenitivo per il doposole. Infine, è importante utilizzare i prodotti abbronzanti in qualche modo, con una precisazione. Questi prodotti vanno usati tutti i giorni per ottenere un’immediata efficacia. Quando si scelgono dei prodotti in estate, è fondamentale che siano in gel o in formato oleoso, perché queste formulazioni favoriscono l’assorbimento della pelle anche se si suda. Al posto dello scrub, conviene preferire il gommage, perché è più delicato.