Pancia gonfia: cause, rimedi, consigli e tanto altro…
Scritto da
Francesca
3 anni fa
Avere la pancia gonfia è un evento molto comune, ma pur sempre occasionale: nel caso in cui si ripeta troppo frequentemente, è bene tenerlo sotto controllo.
Per molte donne il problema della pancia gonfia è un evento piuttosto ricorrente: vediamo insieme quali sono le principali cause per cui si verifica questo fenomeno…
Disbiosi intestinale, ovvero un disequilibrio della flora batterica, che causa gas nelle pareti dell’intestino
Pancia gonfia – Foto da Instagram
Eccessivo consumo di verdura cruda, di legumi o di cibi lievitati: questi alimenti provocano la formazione di aria nella pancia, poiché difficili da digerire
La candida: oltre al gonfiore causa anche stitichezza, per via della fermentazione intestinale
Troppo stress, perché causa una cattiva digestione
Mangiare troppo velocemente: è bene, infatti, masticare in maniera adeguata
Celiachia: la pancia gonfia potrebbe essere il suo campanello d’allarme. E’ importante, in questi casi, rivolgersi ad un medico.
Pancia gonfia, ecco come contrastare il problema: tutto ciò che c’è da sapere…
Addio alla pancia gonfia: ecco alcuni dei rimedi più efficaci…
Combattere lo stress: ritrova il tuo equilibrio interiore rilassandoti, facendo attività fisica, masticando con cura gli alimenti, mangiando con calma e prendendoti cura di te stessa
Alimentazione ricca di riso: questo cereale, infatti, è l’unico che non provoca alcun tipo di gas nella pancia.
Non mischiare verdure cotte e crude, perché possiedono due tempi di digestione diversi: se assunti insieme, questi due alimenti rischiano anche di diventare indigesti
Riduci il consumo di zuccheri e farine raffinate, che complicano l’attività dell’intestino e dello stomaco, causando frequentemente gas addominali
Preferisci la frutta cotta alla frutta fresca, ad eccezione della banana, che contiene molta meno acqua: nel caso in cui mangiassimo della frutta fresca è consigliabile non mangiare altro per almeno mezz’ora