Alberghi d’arte: dove soggiornare per un’esperienza unica…
Scritto da
Francesca
3 anni fa
In Italia esistono moltissimi hotel simili a delle vere e proprie gallerie d’arte: scopriamo insieme tutti i dettagli per un soggiorno senza precedenti…
Alloggiare in degli art hotel è un’esperienza da provare almeno una volta nella vita, sia dai cultori dell’arte, che da chi è in cerca di luoghi particolari ed affascinanti per soggiornare durante una vacanza.
Vediamo insieme alcuni esempi…
Alexander Museum Palace Hotel,  ovvero un albergo che si affaccia sul lungomare di Pesaro: è stato inserito tra le opere d’arte non trasportabili della Biennale di Venezia 2011. Il titolo è dovuto alla presenza di diverse opere d’arte al suo interno: ogni singola camera è stata dipinta e decorata da un artista diverso.
Romantik Hotel Cappella diColfosco, situato in Val Badia (proprio sotto alle pendici del Sassongher): si tratta di un albergo che presenta sale, corridoi e spazi comuni decorati con acrilici, oli, guaches e acquerelli di Dalì, Fiume, Campigli e Grosz. Nel ristorante troviamo i dipinti di Alfred Roller, mentre nell’Art Gallery Renèe sono in esposizione le opere di diversi artisti, quali Ligabue, Cascella, Schifano, Migneco, Guttuso…
Byblos Art Hotel Villa Amistà, ovvero un’albergo situato a Corrubbio di Negarine (VR), in Valpolicella: viene concepito come una mostra permanente di arte contemporanea. Al suo interno si conservano le opere di Lucio Fontana, Andy Warhol, Sandro Chia, Anish Kapoor e Sol LeWitt.