Tra i numerosi trattamenti per la cura dei capelli ritroviamo la cheratina, ma come bisogna usarla? Ecco tutti i suggerimenti per farlo al meglio e senza errori.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:
- Kiko Glow Fusion Powder Highlighter: cosa dice la gente sul nuovo illuminante
- Viso ovale? Questa è l’unica frangia che ti sta bene
- Aloe vera, come coltivarla in casa e quali benefici trarne
Tra i numerosi trattamenti per i capelli, oggi, è molto di tendenza l’utilizzo della cheratina. La cheratina è una sostanza che ritroviamo nel derma, precisamente nello strato più superficiale. Essa è una proteina che ha come compito quello di donare struttura e protezione ai capelli.
I trattamenti con questa sostanza ricca di amminoacidi, vengono applicati generalmente per eliminare l’effetto crespo, dare elasticità e corposità ai capelli. Inoltre li rende lisci e levigati, proteggendoli dagli agenti esterni. Il vantaggio di questi trattamenti è di godere di capelli super brillanti, forti e dalla facile messa in piega. Tuttavia nonostante i benefici che apporta fare un trattamento con questo prodotto, è importante non fare alcuni errori.
Cheratina sui capelli: benefici ed errori da non commettere

Il trattamento alla cheratina ha fatto generalmente ogni 4 o 5 mesi. Prima di farlo è importante praticare shampoo, maschera per poi eseguire l’applicazione di prodotti a base di cheratina e procedere infine con lo styling per sigillare il tutto.
Questo haircare routine è soprattutto indicato per coloro che vogliono tenere a bada una chioma indisciplinata, secchi, sfibrati e facilmente tendenti alla rottura. In questo modo la vostra chioma sarà più resistente all’umidità, elimina l’effetto paglia e saranno molto più facili da gestire.
Tuttavia, ci sono alcuni errori che non bisogna commettere per non compromettere il trattamento. Dopo aver utilizzato i prodotti alla cheratina è importante non usare spray contenenti sali per non staccare la cheratina del capello, infine è indispensabile fare la piega liscia o riccia col ferro apposito quando i capelli risultano essere completamente asciutti altrimenti si bruceranno.