Vuoi una colazione super dietetica senza rinunciare al gusto? Prova questi pancakes fatti con soli 2 ingredienti, senza burro, latte e farina.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:
- Frutta, fai questo prima di mangiarla: è un consiglio che ti cambierà la vita
- Camminare a stomaco vuoto: va fatto oppure no? Sfatiamo un mito
- Supermercati: il segreto per risparmiare sulla spesa è questo
Mangiare ed essere soddisfatti senza sgarrare la dieta si può, ed è anche più semplice del previsto. Basta preparare ricette sane e leggere ma gustose come questa dei pancakes fatti con soli 2 ingredienti.
Un’idea davvero creativa, una variante dei classici pancakes davvero light ma gustosa, dove si usa solo la polpa della banana e le uova.
Una ricetta per una colazione davvero deliziosa, ma con pochissime calorie (solo 35), adatta a tutti e da preparare in pochissimi minuti.
Niente latte, niente burro e niente farina per questi pancakes super golosi che conquisteranno tutta la famiglia, dai più grandi ai più piccoli. Andiamo a vedere come prepararli.
La ricetta dei pancakes dietetici con soli due ingredienti

Con queste dosi, potrete preparare 10 pancakes, con 35 calorie per porzione. Questi pancakes sono perfetti anche per gli intolleranti al glutine e al lattosio.
INGREDIENTI
- 2 uova
- 200 g di polpa di banana
PROCEDIMENTO
Iniziamo prendendo le banane e sbucciamole, poi tagliamole a pezzi in una ciotolina e con la forchetta schiacciamole, fino ad ottenere una polpa senza pezzi.
Aggiungiamo ora le uova, e mescoliamo per bene con la forchetta per amalgamare bene gli ingredienti tra loro. Dovremo ottenere una pastella liscia e omogenea.
Prendiamo adesso una padella antiaderente o in pietra e poniamola sul fuoco, senza olio e senza burro, e facciamola scaldare un po’.
A questo punto, con un mestolo o un cucchiaio, adagiamo un po’ di pastella nella padella, e lasciamo cuocere i pancakes per qualche minuto, girandoli a metà cottura.
Quando sulla superficie si sarà formata una crosticina, togliamoli dalla padella e adagiamoli su un piatto, continuando con la cottura degli altri.
Quando saranno tutti cotti, possiamo servirli in tavola ancora caldi e gustarli come preferiamo. Ad esempio, possiamo farcirli con frutta fresca e zucchero a velo, sciroppo d’acero o miele, o ancora yogurt e cacao in polvere.
Insomma, ci sono davvero tantissimi modi per farcirli e il risultato sarà sempre ottimo!