Dieta+contro+il+cambio+di+stagione%3A+il+segreto+per+dire+addio+alla+spossatezza
haircareit
/24450/dieta-cambio-di-stagione-consigli/amp/
Benessere

Dieta contro il cambio di stagione: il segreto per dire addio alla spossatezza

Scritto da
Sara Lucaroni

Dieta, cosa mangiare nel cambio stagione? Ecco gli alimenti e i consigli che ti fanno dire addio alla spossatezza.

dieta contro il cambio stagionedieta contro il cambio stagione
Dieta contro il cambio stagione, cosa mangiare (foto Pixabay)

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:

Questo periodo dell’anno è un periodo abbastanza particolare, in cui il nostro organismo spesso rallenta e per questo possiamo avvertire spossatezza e sonnolenza.

Inoltre, con le temperature più basse frequentiamo più luoghi chiusi, il che ci espone an maggior rischio di contrarre virus e batteri.

Ma tra stanchezza e malanni di stagione, quale ruolo può avere l’alimentazione? Come sempre, un ruolo fondamentale, al fine proprio di evitare di accusare troppo il cambio stagione.

Andiamo a vedere quali sono gli alimenti consigliati da assumere in questo periodo e alcuni consigli per superare il cambio stagione senza malanni.

Dieta, come comportarsi con il cambio stagione: cosa mangiare e i consigli

Zucca (foto Pixabay)

Per prima cosa, per aiutare l’organismo ad affrontare virus e batteri, è fondamentale fare un carico di vitamina C, con alimenti come i peperoni, i kiwi, i broccoli e le arance, che sono ricchi di questa vitamina e svolgono un’azione antiossidante per il nostro organismo.

Un altro elemento fondamentale che ci aiuta a superare il cambio stagione è il magnesio, che troviamo nelle mandorle, negli anacardi, nelle albicocche e nel cacao in polvere.

Importantissime anche tutte le vitamine del gruppo B, che troviamo ad esempio nelle lenticchie, nei cereali e nelle noci, mentre quelle del gruppo D sono contenute nel salmone e nelle uova in grandi quantità.

Anche la vitamina A è utilissima per il corpo per rispondere ad eventuali infezioni, e possiamo trovarla in tutta la frutta e verdura gialla, rossa ed arancione, come ad esempio le carote, la zucca e i pomodori.

Il consiglio, quindi, è cercare di assumere con regolarità questi elementi nutritivi, e dove questo non sia possibile, integrare con degli integratori che ci aiutino in questo delicato periodo dell’anno.

Scritto da
Sara Lucaroni