L’era del digitale è riuscita a coinvolgere gran parte della popolazione che ha almeno un profilo su uno dei social più famosi del momento, un modo per stare sempre al passo con i tempi.
Se in un primo momento Facebook era il social dove tutti erano iscritti e condividevano pensieri e foto, nel tempo le cose sono cambiate con l’arrivo di Instagram e Tik Tok, un vero e proprio passatempo per tantissimi che durante la giornata, hanno come azione ormai involontaria, quella di fare un giro sulla propria home virtuale.

Instagram negli anni ha proposto diverse trasformazioni dove potersi sbizzarrire, ad esempio se in un primo momento si potevano postare solo foto e video con tanto di didascalia e commenti, successivamente sono arrivate le famose storie, ovvero condivisioni in tempo reale di momenti della propria giornata che, dopo 24h si cancellano automaticamente. Un modo questo, per condividere con i propri follower ogni attimo, qualora si volesse, della propria routine. Ad ogni modo però, la vera moda del momento è in assoluto Tik Tok. Un app sulla quale iscrivendosi, si possono caricare balletti e trend singoli o organizzati in gruppo, un modo per mostrare anche i propri talenti. Molte persone infatti si rendono conto grazie ad alcuni trend, quanto ballare e recitare, sia probabilmente una passione nascosta.
Tik Tok conquista il mondo, ma è possibile guadagnare facendo video?

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Griffe contraffatte: maxi operazione della Guardia di Finanza contro i falsari
Ma si può guadagnare caricando video su Tik Tok? Certo che si e sono diversi i modi per poterlo fare. Attraverso le live ad esempio, ovvero delle dirette su ByteDance, è possibile percepire denaro ma non è cosi semplice per tutti visto che per organizzare una live c’è bisogno di una buona quantità di follower, circa 1000. Se la persona in questione è minorenne, deve inoltre chiedere l’autorizzazione del genitore e se quest’ultimo è d’accordo, niente vieta nel far partire una live e riuscire ad ottenere in cambio dei regali virtuali.
Gli utenti attivi su quel profilo, hanno la possibilità di acquistare i regali attraverso dei soldi all’interno della piattaforma, monete che in un primo momento sono state acquistate con dei contanti reali. I regali dopo diventano diamanti e in quel caso, colui che ha organizzato la live può decidere di trasformarli in soldi e cosi guadagnare. Un altra strada, che molto spesso è presente anche su Instagram, è legata alle sponsorizzazioni: molte influencer infatti lavorano proprio grazie alla pubblicità fatta attraverso il proprio profilo, dove mostrano i prodotti con dei codici sconto e cosi facendo, mettono in mostra brand importanti e offerte convenienti. Instagram negli ultimi tempi è diventata una piattaforma ricca di negozi virtuali dove acquistare prodotti mentre TikTok, un vero e proprio palcoscenico attraverso il quale esibirsi mostrandosi ad un pubblico vastissimo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fai come Isabella Ferrari, scegli il caschetto ondulato