Disagi emotivi come tristezza, angoscia, insoddisfazione, stress e ansia, non causano problemi solo a livello psicologico ma si ripercuotono anche sul corpo, e talvolta rischiano compromettere lo stato della pelle e dei capelli.

Gli stati emotivi si manifestano anche a livello fisico, causando dolori addominali e disfunzioni del ciclo mestruale. Una diminuzione della serotonina provoca disfunzioni alimentari, un indebolimento delle difese immunitarie e un’alterazione del sonno veglia, questi problemi influenzano anche la salute della pelle e dei capelli, portando allo sviluppo di inestetismi.
Tramite gli ormoni, l’ansia e lo stress possono interferire sul corretto funzionamento delle ghiandole che intervengono sulla pelle e sul suo benessere, causando un aumento del sebo e provocando infiammazione, da qui derivano disturbi come la rosacea, l’acne o la pelle visibilmente secca e disidratata. Quando viviamo una situazione di stress, infatti, la pelle è meno luminosa e le occhiaie sono più pronunciate. In questi periodi le linee d’espressione risulteranno più marcate e lo sguardo sarà più spento, una vita faticosa e pesante favorisce l’invecchiamento, inoltre si potrebbe arrivare a sviluppare diverse patologie dermatologiche.
Lo stress il più grande nemico anche in campo di bellezza, come influenza negativamente il nostro corpo

Lo stress genera un aumento dei livelli di cortisolo, questo rende la pelle più debole e più esposta predisposta all’ossidazione. Intervenire sul sistema immunitario della pelle e sull’equilibrio del microbioma, rafforza le barriera cutanea e protegge dall’invecchiamento precoce. Anche i capelli ne risentono, infatti lo stress interferisce sulla loro salute, provocandone la perdita o ingrigendoli. Un rimedio utile è massaggiare il cuoio capelluto, che oltre ad essere rilassante, influisce positivamente sul capello perché viene stimolata la circolazione sanguigna così da favorire l’ossigenazione del bulbo pilifero e contrastare la perdita e l’indebolimento del capello.
POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>>Trattamenti viso: il massaggio non è mai stato così goloso!
Lo stress purtroppo fa parte della vita, talvolta non dipende da noi direttamente ma da fattori esterni, ciò che dipende da noi però è come decidiamo di affrontarlo e quanta importanza diamo a determinate situazioni. Dovremmo imparare a vivere nel mondo prendendo alcune situazioni meno sul serio.
POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>>Anti-age e bellezza della pelle: la pozione magica è il collagene da bere al gusto di fragola e limone
La meditazione è un ottimo stratagemma per essere più rilassati e preparati a gestire situazioni difficili, ci aiuta ad essere più consapevoli e a guardare da un altro punto di vista i problemi del quotidiano. Quando meditiamo agiamo sul sistema nervoso parasimpatico e diminuiamo il cortisolo e l’infiammazione, questo processo apporta molti benefici.