Con l’arrivo del natale cosa c’è di più bello che rendere i vostri bimbi partecipi realizzando dei fantastici biscotti natalizi? Profumati e di tantissime forme diverse, leccornie sublimi da gustare insieme ai parenti.

I biscotti natalizi possono essere un dolce passatempo per trascorrere lontano dai cellulari del tempo di qualità con i vostri bambini per realizzare insieme dei dolcissimi dolcetti che faranno gola a tutti. Inoltre possono essere un’ottima idea come regalo. Possono essere inseriti in un barattolo di vetro con decorazioni a tema.
Di tante forme diverse, aromi, glassati e glitterati sono dei must che non possono mancare durante queste festività. Come realizzarli? In modo semplice, facile e divertente. L’ingrediente segreto che li renderà delle vere prelibata è la fantasia.
Fatevi ispirare dai vostri bambini, non mettete limiti alla creatività! Di seguito vogliamo illustrarvi tre versioni facili facili e soprattutto economici e semplici per realizzare i biscotti natalizi. Perfetti sia da gustare per merenda o dopo cena, sia come dono alternativo da fare a chi si ama.
Biscotti natalizi, tre versioni gustose e divertenti da replicare insieme ai vostri bambini

L’ARTICOLO PIU’ LETTO DI OGGI >>>Natale in serenità a Monaco: Charlene e Charlotte Casiraghi stipulano una “tregua”
La prima versione che vogliamo consigliarvi per realizzare i biscotti natalizi sono quelli vegani. Friabili e gustosi, sono l’ideale anche per chi segue un regime dietetico ipocalorico poiché non prevede l’utilizzo di burro, latte e uova. Gli ingredienti sono:
- 120 ml d’acqua
- 160 g di zucchero
- 120 g di olio di semi
- 5 grammi di lievito per dolci
- 500 grammi di farina 00
Mescolare tutti gli ingredienti insieme, aggiungendo un pizzico di sale e aromi a vostra scelta. Una volta realizzato un panetto omogeneo, avvolgetelo nella pellicola trasparente e in frigo per 30 minuti. Quando la frolla sarà compatta, stendete la frolla e realizzate le forme che più gradite. Disporre in una teglia foderata di carta forno e infornate per 10 minuti a 180 gradi statico.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>>Feste in arrivo: le scarpe eleganti ma che non rinunciano alla comodità da sfoggiare
Passiamo ai biscotti glassati, non possono mancare sulle nostre tavole e sono l’ideale da regalare agli amici. Gli ingredienti:
- 300 g di farina 00
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro
- 2 uova
- 16 g di lievito per dolci
- la scorza di un limone o arancia grattugiata
Partiamo versando la farina, zucchero e lievito per dolci in una ciotola e incorporare poco per volta il burro freddo di frigorifero. Dovrete ottenere un composto sabbioso, inserire anche il limone o l’arancio grattugiato. Mescolate e terminate unendo le uova. Ottenuto un impasto omogeneo fatelo riposare in frigo per 30 minuti avvolto in una pellicola trasparente.
Trascorso il tempo necessario, stendete col mattarello e realizzate le forme che preferite. Infornate a 180 gradi per 20-25 minuti. Ora dedicatevi alla preparazione della glassa. In un pentolino fate bollire 200 grammi di zucchero a velo, con 30 ml di acqua e una goccia di limone. Mescolate fino ad ottenere una crema omogenea e se desiderate realizzare più colori vi basterà dividere in altre ciotole e inserire il colorante alimentare che preferite.
Se desiderate invece aromatizzare ancora di più i vostri biscotti potete optare per la vaniglia in questo modo risulteranno super profumati e ancora più gustosi.