Con la pandemia sono stati in molti quelli che sono stati costretti ad allenarsi in casa, tuttavia finito il lockdawn in molti hanno continuato preferendolo addirittura alla palestra.

Allenarsi in casa ha i suoi confort, si risparmia tempo per gli spostamenti, è più economico, si è più liberi di praticare senza vergognarsi e quando si vuole senza orari e ormai con le app e i video dedicati ai workout è come essere seguiti da un personal trainer.
Allenamento in casa con i tapis roulant più smart di sempre, vediamo come scegliere quello giusto

Oltre ai vari pesi, pesati ed elastici uno dei dispositivi più gettonati è il tapis roulant, il quale permette di bruciare molte calorie, infatti se da una parte a corpo libero o con l’ausilio di qualche peso andiamo a far lavorare i muscoli, dall’altra il tapis roulant sembra lo strumento più efficace per fare cardio e bruciare parecchio tra le mura domestiche.
L’unico problema che scoraggia alcuni dall‘acquistarlo è il fatto che sia abbastanza ingombrante. Ecco dunque trovata la soluzione arrivano i tapis roulant pieghevoli i quali dopo averli utilizzati possono essere chiusi e riposti in spazi anche molto ridotti: come per esempio sotto il letto, in un ripostiglio o dietro una porta.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Come allenarsi quotidianamente facendo questo semplice esercizio. Tutti i benefici
Solitamente il costo dei i tappetisi aggira sui 400- 600 euro circa, i consumatori di questo prodotto sono perlopiù donne dato che possono sopportare fino ai 70 kg, quelli più adatti agli uomini invece hanno un prezzo più elevato sopra i 600 euro, sono caratterizzati da motori più potenti e nastri decisamente più larghi.
La scelta del tapis roulant deve essere fatta in base all’obbiettivo che si vuole perseguire, ovvero se si vorrà utilizzarlo per camminare o per correre. Per questa ragione, si dovrà fare caso alla grandezza della pedana di corsa, alla velocità massima raggiungibile, e ai comfort d’accompagnamento nella pratica.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Tornare in forma: l’allenamento brucia grassi
Lo strumento richiede anche una manutenzione, sarebbe idoneo pulirlo una volta alla settimana con un panno umido per rimuovere la polvere e altro sporco dal display e dalle altre superfici. Si consiglia di utilizzare solo acqua e non saponi o altro.