Tutti a casa con l’influenza? Il benessere e la salute passa per l’alimentazione, quindi scopriamo la mini guida su come rimetterci in forza attraverso alcuni cibi che non devono mancare.

Quando hai l‘influenza, lo sappiamo tutti, non c’è niente di meglio che stendersi sul divano e farsi coccolare da una tazza di tisana calda e un paio di patatine al formaggio. Ma mentre il riposo è sempre la scelta migliore, ci sono anche alcune cose da cucinare in casa che possono aiutare a sentirsi meglio e accelerare la guarigione.
Mangiare cibi ricchi di nutrienti, come verdure, frutta e cereali integrali, può permettere di mantenere energia ed evitare di perdere peso anomalo durante la fase influenzale. Un’ottima idea è anche quella di prendere una generosa dose di liquidi; questo farà sì che i sintomi siano più gestibili ed eviterà che tu diventi disidratato durante la malattia.
Influenza, gli alimenti da non farsi mancare per una pronta guarigione

L’ARTICOLO PIU’ LETTO DI OGGI >>>Anche gli stivali si mettono in “ghingheri”! Quelli più scintillanti per queste feste
I brodi possono essere particolarmente utili, poiché sono ricchi di nutrienti essenziali e sono perfetti quando l’appetito è scarso. I cibi di origine vegetale, come le patate e le verdure, sono ottimi per un brodo denso e nutritivo. Anche le minestre e i passati di verdure sono facili da preparare e ricchi di nutrienti, quindi sono un’ottima scelta durante il periodo influenzale.
Anche i cibi prodotti con cereali integrali sono un’ottima fonte di energia. Le opzioni sono davvero tante: cereali integrali, pane integrale, pasta di grano intero, cous cous e riso sono tutti buone scelte. Se si opta per le proteine animali come il pollo e il pesce, assicurarsi che siano ben cotti prima di mangiarli.
Infine, assicurarsi di mangiare un sacco di frutta e verdura in tutte le salse. Anche le spremute sono un’ottima idea per aumentare l’apporto di vitamine e minerali; spremere un po’ di agrumi e aggiungere un po’ di zenzero per avere una bevanda salutare rinfrescante e rinvigorente.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>>Elodie VS Levante: è guerra, ma cosa è successo tra le due famose cantanti – FOTO
Fondamentale anche il ruolo delle tisane con miele, che aiuta a rinforzare il sistema immunitario a lenire sintomi come tosse e irritazione alla gola. Limitare la carne grassa e assumere spremute di arance e limone per favorire gli apporti di vitamina C e sali minerali.
L’influenza può essere fastidiosa, ma il riposo e un’alimentazione sana e ben bilanciata possono aiutare ad accelerare il processo di guarigione. Ricordati di essere gentile con te stesso e ricorda che la dieta svolge un ruolo importante nel fare in modo che il tuo corpo recuperi le forze più velocemente.