La lavastoviglie è un elettrodomestico immancabile in qualsiasi casa. Nel suo uso è importante fare occhio a un nemico insidioso che comporta danni molto gravi. Di cosa si tratta.

Onnipresente ormai nella maggior parte delle case, la lavastoviglie è un alleato nelle faccende domestiche. In particolare è molto apprezzata per la sua capacità di evitare il gravoso lavoro di dover a ogni pasto rimboccarsi le maniche per lavare i piatti.
Proprio per questo quando manca in cucina, oppure si guasta, sono dolori: nella vita quotidiana fa davvero la differenza. Il suo apporto è davvero significativo, dimezzando i tempi delle pulizie e garantendo piatti impeccabili.
Nata nel 1886 dal genio creativo di Joel Houghton, da allora ha subito molto trasformazioni fino ad arrivare a modelli all’avanguardia di oggi , con cui assicurarsi piatti lidi e profumati. Tuttavia per ottenere questo risultato è davvero importante usarla in modo corretto, evitando determinati prodotti e comportamenti.
Non tutti lo sanno, ma c’è un grande nemico della lavastoviglie scoperto da uno studio condotto dall’Istituto Svizzero di Ricerca Allergia e Asma che insieme con l’Università di Zurigo ha fatto emerge un prodotto pericoloso per l’elettrodomestico e non solo.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE > Uova, non cucinarle mai così: lo fanno in tanti, ma è un grave errore. Conseguenze pericolose
Lavastoviglie: il nemico invisibile, gravi danni

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE > Eliminare la forfora è possibile? Sì, con questi rimedi naturali avrete dei risultati pazzeschi!
Insidioso, pericoloso e invisibile. Queste le caratteristiche del nemico numero uno della lavastoviglie: un prodotto che spesso – in modo inconsapevole – si usa , comportando così danni all’elettrodomestico, minandone le sue prestazioni. Ma questo prodotto, molto venduto in commercio, ha effetti negativi anche sulla salute e sull’ambiente.
Si tratta del brillantante, usato (erroneamente) per la lavastoviglie, pericoloso per l’intestino dove si depositerebbe portando a patologie croniche. Usato nell’elettrodomestico si deposita su piatti e posate e una volta usati mettono in pericolo la nostra salute, finendo dei suoi residui nell’apparato gastrointestinale.

Secondo lo studio condotto dai ricercatori svizzeri si tratta di una sostanza tossica che porta all’insorgere di malattie come allergie, diabete, obesità, Alzheimer, sclerosi, comportando problemi quindi molto gravi. Inoltre è estremamente inquinante per l’ambiente. Il brillantante quindi sarebbe da bandire oppure da usare ma molto sporadicamente, in dosi ridotte, per scongiurare che suoi residui finiscano nell’intestino, rovinino l’elettrodomestico e aumentino l’inquinamento ambientale.
Ora siamo anche su Instagram, seguici!