La melatonina fa davvero cresce i capelli? A fare chiarezza sul dibattuto tema gli esperti. Spunta la verità: scoperta clamorosa.

Se non si riesce a dormire la melatonina è la soluzione. Ma se fosse anche un toccasana per garantirsi capelli lunghi e voluminosi?
Negli anni si è diffusa la credenza che assumere la melatonina faccia crescere i capelli. A indagare se sia solo una leggenda gli esperti che attraverso diversi studi hanno approfondito il nesso tra crescita dalla chioma e assunzione di questo ormone, famoso per essere regolatore dei ritmi circadiani e proprio per questo alleato contro l’insonnia.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE > Eliminare la forfora è possibile? Sì, con questi rimedi naturali avrete dei risultati pazzeschi!
Melatonina fa cresce capelli? Gli esperti fanno chiarezza

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE > Uova, non cucinarle mai così: lo fanno in tanti, ma è un grave errore. Conseguenze pericolose
Secondo uno studio condotto dal Dottor Massimo Milani ci sarebbe un nesso tra melatonina e crescita dei capelli. Sembra proprio che dai risultati raccolti effettivamente la melatonina comporti una crescita dei capelli: a determinarlo il fatto che induce il pelo alla sua prima fase del ciclo vitale, detta anche fase angen, riducendo allo stesso tempo lo stress ossidativo presente nel follico pilifero.
È stato quindi scoperto come la melatonina contribuisca alla crescita della chioma, riducendo l’incrementare del telogen, processo legato alla caduta dei capelli. Inoltre aiuta a dire addio ai radicali liberi, contribuendo a riparare il DNA delle cellule della cuoio capelluto.
A fronte di queste funzione sì può – oltre ad assumere questo ormone in compresse – ricorrere a lozioni che lo contengono al loro interno, anche se su queste non è stata ancora dimostrata una reale efficacia.
Se prima di coricarsi si prende come integratore, si dorme sicuramente meglio e questo migliora la salute del capello. Dormire bene è una cura di bellezza per la chioma, come lo è per la pelle. Un sonno cattivo e troppo esiguo, non fa che rendere la chioma più debole nonché più opaca. Dormire poco e male aumenta, inoltre, lo stress fattore che decreta una maggiore fragilità di capelli e unghie, minando in generale la salute.

In particolare questo ormone – prodotto quando cala la luce – diminuisce dopo i 40 anni e proprio per questo unghie e capelli diventano più opachi. La chioma perde inoltre di volume. Pertanto è bene assumerlo dopo questa età, in cui insorgono anche fenomeni come caduta repentina dei capelli che necessitano di quindi di una maggiore cura.
Ora siamo anche su Instagram, seguici!