Il diradamento dei capelli è un problema che colpisce più donne di quanto non si pensi. Ci sono dei rimedi da poter mettere in atto per contrastarlo.

Le cause della perdita di capelli nelle donne possono essere legate a più fattori, e al contrario di quanto accade negli uomini che tendono a perderli nella parte frontale, nella popolazione femminile interessa l’intera capigliatura.
Un problema che provoca anche disagi a livello di vita sociale, poichè la persona interessata si sente a disagio e tende a volersi mostrare meno del solito in contesti pubblici.
E’ facilmente intuibile, quindi, quanto debba essere affrontato il prima possibile. Ma perchè perdiamo i capelli? Bisogna fare una premessa: perderli è normale, poichè il fusto pilifero ha una sua vita, con tanto di nascita e morte, e soprattutto in alcuni periodi dell’anno si tende a vederli cadere con maggior frequenza, come nel caso della stagione invernale.
In questo caso, tuttavia, ci riferiamo a una perdita cospicua e non legata ai fattori sopraccitati. I motivi possono essere legati a un’ereditarietà genetica, ma anche all’insorgere della menopausa o l’avanzare dell’età, a partire dai 40 anni.
Tra le cause, però, troviamo anche malattie autoimmuni, un forte stress, e ancora patologie legate alla tiroide e trattamenti troppo aggressivi che vanno a intaccare il cuoio capelluto, rovinandolo e infiammandolo.
Diradamento dei capelli: le cure per fronteggiarlo
Il primo modo per affrontare la problematica è di rivolgersi a un dermatologo e possibilmente eseguire una visita tricologica, per comprendere le cause dell’insorgere della patologia. A questo punto, sarà possibile iniziare una cura mirata, che potrà essere a base di integratori fitoterapici, in caso di alopecia androgenetica, magari associati a lozioni anti-infiammatorie.
Visualizza questo post su Instagram
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE –> Overlining, cos’è e come eseguire la tecnica che regala volume alle labbra amata da Chiara Ferragni
Se la perdita dei capelli è legata invece al Telogen Effluvium, bisognerà cercare di allungarne la vita il più possibile, ritardandone la caduta, e si punterà su integratori di vitamine, minerali e amminoacidi. Ma non è finita, poichè possiamo anche prevenire il problema, seguendo una vita sana e un’alimentazione equilibrata, svolgendo possibilmente anche un’attività fisica.

L’ARTICOLO PIU’ LETTO DEL GIORNO –> Vite al limite: la dieta di Nowzaradan dura 1 mese e ti fa perdere fino a 20 chili
Importante, infine, anche usare integratori con vitamina C, E e a base di Ginko Bilboa, oltre a seguire una routine di bellezza con prodotti specifici e rispettosi del Ph della pelle, che andranno a detergere la chioma pur senza aggredirla inutilmente.
ORA SIAMO ANCHE SU INSTAGRAM, SEGUICI!