Tightlining, tutto su questa tecnica make up che regala occhi da cerbiatta. Ecco cos’è e le migliori matite per realizzarlo.

Uno dei punti fermi delle amanti del make up in generale, è avere uno sguardo intenso e seducente, e pur di ottenere questo risultato, nel corso del tempo si sono susseguite molte mode, dalle ciglia finte e extra dark allo smokey eyes.
Una delle ultime tendenze si chiama invece tightlining, conosciuto anche come “eyeliner invisibile”, ed ha proprio lo scopo di rendere lo sguardo più intenso e sensuale ma con un effetto naturale quasi invisibile, in grado di dare profondità e far sembrare le ciglia più folte in un unico gesto.
Andiamo a vedere come realizzare il tightlining e quali sono le matite migliori da utilizzare per questa tecnica.
Tightlining, come farlo e quali matite usare

Il tightlining quindi, punta a creare un make up occhi vedo non vedo, ma che da incredibile profondità allo sguardo, lasciandolo comunque aperto e luminoso.
Per realizzare questa tecnica, andrà creato un tratto con la matita o l’eyeliner proprio sulla rima infraciliare superiore, a ridosso della radice delle ciglia, così da creare un effetto assolutamente naturale, che fa sembrare più folte le nostre ciglia.
Leggi anche: Olio 31, cos’è e i suoi mille usi dal benessere ai cosmetici
Questa tecnica può rivelarsi davvero utile quando vogliamo un trucco occhi semplice e luminoso senza rinunciare alla sensualità e a uno sguardo da cerbiatta.
L’importante, ovviamente, è scegliere la matita giusta (o l’eyeliner gel) che deve essere waterproof e dalla texture morbida. Tra le migliori, troviamo ad esempio la Lasting Precision Automatic di Kiko, ad un prezzo davvero imbattibile e dal tratto preciso e a lunga tenuta, adatta sia per l’interno che per l’esterno dell’occhio.
Ti potrebbe interessare anche: Pelle perfetta: 5 segreti per una skincare efficace ad ogni età
Se invece preferite un eyeliner in gel, il migliore è sicuramente il kajal in crema di Diego della Palma, dalla texture scorrevole e cremosa, professionale ma allo stesso tempo facilissimo da utilizzare e adatto anche agli occhi sensibili, perché oftalmicamente testato.
Ora siamo anche su Instagram, seguici!

Per chi ha capelli e occhi chiari invece, sarebbe meglio optare per una matita marrone, che risulterà più naturale e darà più risalto ai vostri tratti. La migliore è sicuramente la matita marrone Khol di Sephora Collection, dalla texture cremosa e fondente, waterproof e confortevole.