Come eliminare il caffè? Questa domanda è molto diffusa, visto che sono tante le persone che sono dipendenti da questa bevanda. La risposta si trova nelle alternative con cui fare il pieno di energia.

Per alcuni il caffè è un vero e proprio compagno di vita. Questa bevanda non manca mai nelle giornate di molti: farne a meno è praticamente impossibile. Il fatto è che se si esagera con il caffè si crea una vera e proprio dipendenza. Il risultato? Se manca si ci sente persi. Ma non solo. Berne troppo non fa che dare problemi allo stomaco, portando ad acidità, intestino irritato, nausea e mal di pancia.
Per non parlare delle ripercussioni sulla psiche: ansia, palpitazioni, nervosismo, difficoltà ad addormentarsi, sono solo alcune delle ripercussioni dettate da un consumo smodato di caffeina. Se si vuole invertire la rotta ed eliminare il caffè dalla propria vita, o in alternativa limitarlo, in aiuto ci sono una serie di strategie.
Prima fra tutti il fatto di non rimuoverlo dalle proprie giornate tutto di botto: essendo che la caffeina dà dipendenza il rischio è sentirsi troppo spossati. La diminuzione deve essere quanto più possibile graduale e frazionata tra i vari giorni. In particolare ci si può aiutare con delle alternative al caffè con cui mantenere alte le energie.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE > Look bon ton, dall’eleganza senza tempo: gli orologi quadrati più chic in assoluto
Come eliminare il caffè: le alternative

Quello che si ama tanto del caffè non è solo il gusto, ma il fatto che dà una ricarica immediata. Per sostituirlo pertanto servano alternative che diano un booster di energia.
In questo senso ci si può affidare a bevande come l’orzo, che ne ricordano anche il sapore, e il caffè di cicoria, che non contiene caffeina, stimolando la digestione.
Una possibilità inoltre è lo Yerba Mate, bevanda che affonda le sue origini in sud america, che pur avendo la caffeina è meno acida del caffè. Dal retrogusto simile al gusto delle noci, è molto salutare in quanto ricca di vitamine e potassio.
Immancabili poi le tisane con cui chiudere i pasti, per donarsi una coccola sostitutiva al caffè. Per esempio in commercio esistono quelle con il cioccolato con cui deliziarsi e al contempo darsi energia.
Il cioccolato, in particolare fondete, può essere un sostituto del caffè: dopo i pasti un quadratino alzerà subito il tono e anche l’umore. Altro alimenti che può dare energia sono le banane, da inserire nella dieta, da consumare magari a merenda, al posto che correre a farsi un caffè.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE > Kim Kardashian si mostra senza make-up: irriconoscibile, mai vista così. Fan basiti

Non da ultimo per dire addio al caffè l’idratazione gioca un ruolo chiave: più si beve meno si ci sente stanchi e pertanto si sarà meno tentati di ristorarsi con l’ennesima tazzina di caffè.
ORA SIAMO ANCHE SU INSTAGRAM, SEGUICI!