Come indossare la sciarpa? Questa domanda è tra le più diffuse in inverno in quanto questo accessorio è un must irrinunciabile non solo per coprirsi, ma anche per creare look stilosi.

Calda, morbida, avvolgente, la sciarpa non manca mai nei look invernali. Ripara infatti dal freddo, mettendo al sicuro la gola e scongiurando così il possibile insorgere di malanni di stagione. Accessorio immancabile nel guardaroba invernale, al pari di cappellino e guanti, non ha solo una funzione pratica, essendo che è un pezzo stiloso con cui dare un tocco in più a qualsiasi look.
E proprio per questo può essere un valido alleato in questi giorni della merla, i più freddi in assoluto dell’anno. Ma spesso indossarla nel modo giusto può essere un vero e proprio rompicapo, portando a perdere ore e ore davanti allo specchio per capire come metterla al meglio. Ecco alcune idee da copiare per sistemarla al meglio, riparandosi dal freddo con stile.
L’ARTICOLO PIU’ LETTO DI OGGI >>>Charlene di Monaco, il look che anticipa la nuance di tendenza del 2023: classe allo stato puro
Come indossare la sciarpa: le idee da copiare

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>>San Valentino 2023, preparati con questi trattamenti: otterrai labbra da baciare
Non esiste un modo perfetto per mettere la sciarpa. Molto dipende infatti dalla sua dimensione, se abbia le frange o meno, e anche dal tipo di look. Inoltre gioca un ruolo fondamentale quale parte del corpo si desidera coprire.
Per chi non apprezzata i classici giri della sciarpa, una soluzione possibile è metterla intorno alle spalle come se fosse una sorta di stola: incrociando i lembi, si ottiene un look molto bon ton ideale se la sciarpa ha un colore simile al cappotto o al piumino, creando un effetto tono su tono.
Se si ama un effetto classico si può indossare come da tradizione con un lembo che scende dall’altra parte: questo modo è ideale per le sciarpe lunghe e dotate di frange. Sempre in fatto di classici si può indossare avvolgendola a due e passando al suo interno entrambi i lembi creando una specie di triangolo sul davanti.

Per indossare la sciarpa in modo stiloso, se le temperature non sono troppo gelide, si può lasciarne cade i lembi sul davanti, senza che passi intorno al collo. Se il freddo è polare si possono invece fare giri su giri intorno alla gola, proprio per ripararsi dal gelo.
Ora siamo anche su Instagram, seguici!