Skincare, l’attenzione nella scelta dei prodotti deve adattarsi alle specifiche esigenze della cute: questa è la guida definitiva per ridurre le macchie del viso in 5 passaggi fondamentali

Prendersi cura della pelle è un passaggio fondamentale e imprescindibile della beauty routine per riscontrare risultati effettivi, ancor più evidente attraverso la scelta dei prodotti giusti. L’adattamento della skincare alle esigenze della cute è fondamentale per ottimizzare i risultati, che sia nutrire in caso di secchezza o opacizzare per contenere la visibilità del sebo in eccesso. Tra le tante caratteristiche della pelle, le macchie sono abbastanza comuni e diffuse, non a caso al centro della ricerca cosmetica per attenuare la visibilità.
Le zone dell’ovale solitamente interessate dalle iperpigmentazioni sono gli zigomi, le guance e la fronte, mentre le cause possono essere molteplici, a partire dalla più conosciuta, ovvero l’esposizione solare senza protezione o prolungata. Niente panico, la soluzione è a portata di mano grazie alla guida realmente efficace nella riduzione delle macchie: basta seguire questi 5 passaggi definitivi.
Skincare: riduci le macchie del viso in 5 passaggi

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Revenge Make-up: il nuovo trend di TikTok che prende spunto dagli ex!
Tra le tante caratteristiche che riguardano la pelle, le macchie rappresentano sicuramente una condizione diffusa e trattabile attraverso un’adeguata skincare routine. Il primo passo per prevenire e contenere lo sviluppo dell’iperpigmentazione è utilizzare tutto l’anno una protezione solare, alleata imprescindibile per tutelare la xcute dai possibili danni dell’esposizione solare.
Tuttavia è possibile attuare un vero e proprio piano d’azione per intervenire quotidianamente sulla problematica, tanto più risolvibile quanto costante l’applicazione. I passaggi fondamentali sono cinque e si comincia dal primo prodotto utile alla cura della pelle, il detergente illuminante, perfetto per un’accurata pulizia che possa già intervenire sull’incarnato.
Successivamente è necessario l’utilizzo di un siero antimacchia, efficace per un’approfondita idratazione che oltre a nutrire e riempire la pelle possa fornire i principi attivi necessari per le macchie.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Unghie, cosa fare dopo la rimozione del gel? I consigli per trattarle al meglio

La crema idratante che andremo poi a indossare deve essere depigmentata e rigorosamente protettiva come anticipato. A questo punto mancano due passaggi che riguardano la beauty routine serale, che ha inizio con una leggerissima esfoliazione per terminare con l’applicazione di un prodotto idratante schiarente e specifico per l’iperpigmentazione.