Hai sempre buttato la buccia delle mele? Da oggi non lo farai più quando scoprirai tutti gli usi che puoi farne.

La mela è sena dubbio uno dei frutti più conosciuti e più apprezzati, in particolare per le sue proprietà nutrizionali.
Il detto “una mela al giorno leva il medico di torno” infatti è vero, perché le mele sono ricche di vitamine e minerali, ma anche di acqua e fibre. Dal potere antiossidante, questo frutto aiuta a prevenire malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2 e obesità ed è quindi un alimento davvero prezioso da consumare ogni giorno.
Amatissime anche dai bambini, le mele vengono consumate nel nostro Paese tutto l’anno, e vengono utilizzate anche all’interno di moltissime ricette, in particolare dolci.
Non tutti però, sanno che anche la buccia delle mele può essere utilissima, e che quindi non va assolutamente buttata! Andiamo a vedere il perché e come possiamo utilizzarla.
Buccia delle mele, perché non buttarla

Perché non dobbiamo buttare la buccia delle mele? Il motivo è che queste sono altrettanto ricche di proprietà quanto le mele stesse.
Le bucce delle mele infatti sono estremamente ricche di fibre, vitamine e minerali e contengono anche tutti i fitonutrienti del frutto, come la quercetina e la pectina, importanti antiossidanti. In termini di nutrienti quindi, le bucce della mela sono molto più preziose della mela stessa, ed è per questo che non vanno assolutamente buttate.
Leggi anche: Tisana elimina pancia, risultati garantiti! solo 2 ingredienti per far sparire tutto il gonfiore
Tutte queste proprietà, rendono le bucce delle mele utili per:
- prevenire il cancro, grazie al contenuto di vitamina C e di antiossidanti;
- prevenire le malattie cardiovascolari, grazie a acido ursolico, d-pinitolo, hederteleolo e luteolina;
- prevenire diabete, artrite e problemi digestivi.
Ti potrebbe interessare anche: Diabete e colesterolo: questo è lo zucchero “buono” che aiuta a contrastarli
Cosa fare quindi con la buccia delle mele? Prima di tutto, impariamo a mangiare la mela senza togliere la buccia. Questo infati, apporterà davvero tantissimi benefici al nostro organismo, ed è perfetta per una merenda sana a completa. Ricordiamoci però, in questo caso, di lavare accuratamente le mele prima di consumarle.
Ora siamo anche su Instagram, seguici!

Poi, sono tanti gli usi che possiamo fare delle bucce, come ad esempio per fare bevande come il succo di mela fatto in casa, oppure utilizzarle come ingrediente per torte, biscotti o crostate, tritandole all’interno dell’impasto.