Quali sono le cause e i rimedi naturali per risolvere il fastidioso problema del prurito alla cute. Scopriamo le motivazioni per trovare la giusta soluzione.

Il prurito alla cute può manifestarsi come sintomo di risposta ad una serie diversa di stimoli esterni chimici e fisici. Le cause scatenanti possono essere molteplici e vanno dalle reazioni allergiche a varie forma di dermatite così come il cambiamento climatico, tutte situazioni che provocano una sensazione continua di sensazione pruriginosa.
Anche l’utilizzo di prodotti di styling troppo aggressivi o dell’ammoniaca eventualmente presente nella tintura per capelli, sono una causa di prurito. Non dimentichiamoci poi dello stress che possiamo vivere a causa del lavoro e dei diversi impegni famigliari e sociali e che, di conseguenza, potrebbe manifestarsi in questo modo. Ma il prurito in testa può essere anche il sintomo di situazioni mediche come la psoriasi o la follicolite ovvero l’infezione dei follicoli piliferi. Prima di utilizzare qualsiasi tipo di rimedio, sia esso naturale che medico, è bene quindi rivolgersi ad uno specialista per capire qualche sia la fonte di questo problema e andare solo successivamente ad intervenire.
I 2 rimedi naturali per far star bene la cute ed evitare il prurito

Si accennava prima a come l’utilizzo di prodotti di styling aggressivi possa influire sullo stato di prurito se non proprio provocarlo, per cui sarebbe bene come prima cosa andare a scegliere sì uno shampoo specifico per la nostra cute ma che sia anche delicato, magari privo di tensioattivi aggressivi o agenti a base schiumogena, in quanto questi vanno ancora di più a disidratare la cute accentuando il sintomo.
Altro rimedio naturale che può prevenire e attenuare il prurito in testa, è l’utilizzo di impacchi idratanti un paio di volte a settimana. Uno molto efficace si può realizzare con il gel estratto dall’aloe, basta semplicemente spremere le foglie della pianta e ricavare il gel naturale da andare poi a stendere sulla cute. È importante lasciarlo poi agire qualche minuto prima di rilavare. L’aloe può essere un’importante alleata perché, oltre a idratare la cute, ha anche tra le sue proprietà proprio quella di attenuare il senso di prurito.

Infine, se si tratta di prurito causato da problemi di dermatite come appunto la psoriasi bisogna accertarsene e a quel punto seguire la cura assegnata dallo specialista. Restano comunque efficaci i due rimedi sopraindicati.