Occhio alle sopracciglia: se anche tu commetti questi 10 (comunissimi) errori, rischi di dirgli addio per sempre. Le rovinano e poi sarà quasi impossibile recuperarle…

Le sopracciglia sono considerate uno degli elementi determinanti della bellezza del viso: proprio per questo, NON andrebbero MAI commessi questi 10 errori, purtroppo comunissimi, che rischiano di rovinarle per sempre.
Che siano folte o sottili, appaiono come una cornice dello sguardo. Il mondo del make-up stravede per questi dettagli e produce costantemente nuovi prodotti per la loro manutenzione e la loro esaltazione. Tuttavia, spesso vengono utilizzati prodotti nel modo errato o si adottano comportamenti sbagliati che mettono a dura prova la sopravvivenza di questa componente fondamentale del viso. Ecco cosa non si dovrebbe mai fare.
Sopracciglia, 10 errori che non vanno MAI fatti se tieni alla loro bellezza

Le sopracciglia, come ogni altra parte del corpo, hanno bisogno di cura ed amore affinché possano restare in salute: trattamenti quali laminazione, extension, colorazione o decolorazione, styling e varie pettinatura minano il loro benessere, mettendole a dura prova. A dirlo è Paolo Pinna, International Beauty Expert, esperto make up e Brand Global Beauty Consultant.
L’esperto tranquillizza innanzitutto riguardo l’utilizzo di mascherine o il dormire a pancia in giù. L’alopecia causata dalla trazione o dalla frizione nasce in seguito ad un attrito molto forte che accade, ad esempio, quando si indossano le extension e si tengono per mesi interi i peli applicati. Tra gli errori più comuni, che portano al degrado delle sopracciglia, ci sono:
- Usare detergenti troppo aggressivi: in quel punto del viso, la cute è molto delicata. Andrebbero utilizzati prodotti in latte, olio o gel che rimuovono in maniera dolce i residui di trucco;
- Non struccarsi: i residui di trucco e le impurità impediscono alla pelle di traspirare;
- Dimenticarsi di prendersene cura: sono fondamentali prodotti idratanti che ripristinino la barriera cutanea, oli nutrienti di ricino, prodotti per skincare specifici;
- Non massaggiarle: la cute andrebbe massaggiata giornalmente per stimolare la micro-circolazione e quindi l’ossigenazione del bulbo pilifero;
- Modificarne drasticamente la forma;
- Usare pinzette sporche che disperdono batteri;
- Strappare i peli contro-pelo, causando follicoli e peli incarniti;
- Epilare e depilare, con ceretta e rasoio: è meglio prediligere pinzette e forbici;
- Non rispettare i tempi di posa delle decolorazioni: è bene evitare i procedimenti fai-da-te e rivolgersi ad un professionista che sappia come decolorare e colorare i peli;
- Fare dei trattamenti chimici troppo ravvicinati nel tempo: un errore troppo diffuso oggigiorno è proprio quello di ripetere costantemente processi come laminazioni, extensions e decolorazioni. Dovrebbero essere ripetuti ad intervalli di almeno tre mesi.