I bambini stanno per ricominciare la scuola e se tra di loro c’è anche tuo figlio, questo articolo fa per te: ecco la lista delle 10 cose che non devi dimenticare di acquistare e mettere nello zaino.

Mancano pochissimi giorni all’inizio della scuola: è ora di pensare allo zaino e queste 10 cose non possono assolutamente essere dimenticate.
Le vacanze estive sono ormai agli sgoccioli. Se tuo figlio è tra i bambini o ragazzi che rientreranno a scuola a breve, non puoi lasciarti sfuggire nulla: bisogna fare mente locale e capire quale materiale scolastico mettere all’interno dello zaino, come ad esempio queste 10 cose indispensabili che non possono mancare.
Zaino di scuola, 10 cose indispensabili che non puoi dimenticare

Stiamo ovviamente parlando di cancelleria: alcuni materiali sono indispensabili, soprattutto se tuo figlio è ancora piuttosto piccolo. Se non sei una mamma iper-prudente e puntigliosa, solo ora inizierai a pensare a come riempire lo zaino di scuola. Ebbene, questa lista potrebbe esserti utile per fare un check di tutto ciò che non può essere dimenticato. Inizia a controllare e mettere le spunte:
- Pantofole, asciugamano, scarpe da ginnastica, grembiule e contenitori per acqua e merenda, tutto all’interno di sacchetti per il cibo e per l’educazione motoria, soprattutto se il bambino deve frequentare la scuola primaria;
- I regoli: quali elementari ed istituti validi non li utilizzano per imparare a contare e come supporto per svolgere semplici calcoli e compiti a casa? Si tratta di mattoncini dalle dimensioni crescenti, che vanno da 1 a 10 cm, di diversi colori: fondamentali per sviluppare le capacità di comparazione, selezione ed analisi;
- Quaderni piccoli e grandi, raccoglitori con fogli e buste, tutto a righe o a quadretti da 1 cm, 5 o 4 mm, con o senza margini. Le differenze variano in base alla necessità e al grado di scuola che il bambino dovrà sostenere;
- Copertine per libri e quaderni affinché non si rovinino e resistano ad un anno scolastico burrascoso;
- Pennarelli e matite colorate;
- Matite HB e gomme da cancellare di ogni forma e colore;
- Penne cancellabili, soprattutto se il bambino frequenta la scuola elementare;
- Il diario con le immagini degli eroi o dei film preferiti;
- L’astuccio;
- Lo zaino che contenga il tutto.