Spesso quando andiamo a correre non ci rendiamo conto di sottovalutarne gli effetti sui nostri capelli. La nostra chioma ha bisogno di essere preservata durante il fitness.

Quando stiamo per prepararci ad uscire per la nostra consueta corsetta serale (o mattutina), abbiamo mille cose che ci passano per la testa, tra problemi quotidiani, il non scordarci l’acqua o il cardiofrequenzimetro e l’elastico per capelli.
Proprio così, la maggior parte di noi si raccoglie i capelli alla bene e meglio, magari improvvisando una coda di cavallo alla buona, in modo da avere il viso libero da ciocche e la visuale sulla strada sgombra.
Eppure, stando a degli esperti, spesso non ci rendiamo conto di fare del “male” alla nostra chioma: “I tuoi capelli vengono tirati indietro, mettendo in tensione i follicoli piliferi e portandoli a un possibile diratamento” afferma Joshua Zeichner, direttore di ricerca cosmetica presso l’ospedale Mount Sinai di New York.
Senza considerare, inoltre, che durante la corsa vengono sottoposti ad altri stress, come i raggi UV e il sudore che produciamo durante lo sforzo fisico. Una coda di cavallo lunga può infatti assorbire entrambi, aggrovigliandosi e portandoci quindi a spazzolarla una volta tornati a casa, già esausti e poco propensi a fare attenzione.
Capelli: come legarli quando facciamo jogging
Il medico suggerisce di andare a correre o al mattino presto o dopo il tramonto, quando i raggi solari sono più deboli e consiglia di legare i capelli in modi sempre diversi. In alternativa alla coda, l’opzione dello chignon o di una treccia e ottima.
Visualizza questo post su Instagram
Per proteggerli dal sole, inoltre, l’uso del cappello è ottimale, anche se nasconde dei contro. I il cuoio capelluto si può infatti infiammare o irritare a causa del sudore e dello sporco, e ci si potrebbe ritrovare con una sgradevole forfora.
Leggi anche –> Mocassini, queste calzature non sono mai state più moderne di così
Leggi anche –> Allungare e snellire le gambe è possibile grazie a questo accessorio
E’ per questo che Zeichner consiglia di usare, specialmente durante i mesi estivi, uno shampoo antiforfora, e quando possibile di effettuare trattamenti alla cheratina per mantenerli più forti e lucenti.