Le vitamine sono molto importanti per proteggerci da numerosi problemi, per darci la giusta energia e per mantenere l’organismo in salute, carenze di vitamine possono provocare stanchezza, mal di testa e patologie più gravi.
La vitamina D è una vitamina essenziale che aiuta a svolgere numerose funzioni biologiche, regola la funzione del metabolismo osseo e garantisce l’assorbimento intestinali di vari minerali, è cruciale nella formazione dello scheletro, oltre a prevenirne la degenerazione con l’avanzare degli anni.

Sono molte le persone che soffrono di carenze di vitamine senza nemmeno saperlo se si nota di avere qualche disturbo insolito potrebbe essere questa la causa, la vitamina D può essere assunta con l’ausilio di integratori alimentari e attraverso l’esposizione al sole.
Carenza di vitamina D: tutto quello che devi sapere a riguardo

Molti fattori potrebbero influire sulla carenza di vitamina D, alcuni studi hanno rilevato che i fumatori hanno un rischio maggiore di svilupparne la carenza, tra le altre cause che sono state evidenziate c’è anche l’avanzare dell’età, un’alimentazione scorretta, disturbi intestinali, l’obesità, un’inadeguata esposizione al sole e varie patologie autoimmuni.
POTREBBE INTERESSARE ANCHE>>> Vacanze: quali cosmetici si possono portare nel bagaglio a mano?
Un deficit di questa vitamina, potrebbe generare dolori ossei e muscolari, formicolii e crampi soprattutto negli arti, per quanto riguarda i bambini la vitamina D è fondamentale per la corretta formazione dello scheletro chi ne è carente potrebbe diventare rachitico, mentre nei soggetti anziani potrebbe favorire fratture, artrite e osteoporosi. Vi sono poi altri studi che hanno riscontrato che una carenza elevata potrebbe contribuire allo sviluppo di altre patologie come diabete, ipertensione e cancro.
POTREBBE INTERESSARE ANCHE>>> Capelli più forti e sani: segui questi 10 consigli e saranno invincibili
Per tenere sotto controllo i valori delle vitamine sarà sufficiente fare le analisi del sangue. Esistono molti tipi di integratori alimentari per risolvere il problema, un altro metodo efficace è l’esposizione al sole in estate sarà sufficiente esporsi al sole per circa 10 minuti nella fascia oraria che va dalle 12:30 alle 13:30, prendendo il sole e per solo 10 minuti non dovrebbe esserci il pericolo di scottarsi e nello stesso tempo basteranno per assorbire una buona dose di vitamina D.