Se non hai mai provato a fare uno shampoo 100% naturale fai da te, impara a farlo e scopri tutti i benefici, sarà semplicissimo e i capelli ti ringrazieranno!
La maggior parte degli shampoo commerciali contengono petrolati, conservanti e siliconi, tutte sostanze chimiche che col passare del tempo danneggeranno la fibra del capello e il cuoio capelluto, rendendo i capelli sempre più fragili, soggetti a cadute e a spezzarsi.

Per evitare che i capelli risultino eccessivamente crespi e che non abbiano un bell’aspetto, la soluzione è quella di acquistare uno shampoo bio, ricco di prodotti naturali e vitamine che nutriranno il capello e lo renderanno più morbido e lucente, accelerandone la crescita, tuttavia è possibile realizzare un prodotto di qualità anche in casa, adatto al proprio tipo di capigliatura.
Ecco come realizzare lo shampoo in casa velocemente

Per realizzare uno shampoo naturale, vi occorreranno pochi ingredienti, ad esempio il sapone di marsiglia è facilmente reperibile ed economico, è un ottimo ingrediente per preparare uno shampoo naturale, basterà infatti portare ad ebollizione 100 ml di acqua e immergerci un pezzo di sapone, scioglietelo accuratamente, a questo punto unite un cucchiaino di alcol etilico continuando a mescolare, per conferirgli maggiore profumo potrete aggiungere qualche goccia di olio essenziale, quando il composto si sarà raffreddato, trasferitelo in un contenitore in cui conservare lo shampoo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Questa tendenza unghie per l’estate 2022 renderà le tue mani più belle!
Un’altra alternativa è unire il miele sempre dell’acqua bollente, immergendo nel composto anche delle foglie di salvia, fate freddare e togliete le foglie, quando il tutto si sarà addensato il prodotto sarà pronto, questo shampoo renderà i vostri capelli particolarmente luminosi ed esalterà le schiariture, è più adatto ai capelli biondi. Per capelli più forti invece potete optare per uno shampoo naturale a base di farina di ceci e aceto, unite sempre i due ingredienti all’acqua bollente e aggiungete anche un goccio d’olio essenziale per neutralizzare l’odore dell’aceto.
Per capelli grassi vi basterà mescolare con dell’acqua il bicarbonato mescolando fin quando non avrà raggiunto la giusta consistenza, i capelli in questo modo risulteranno più morbidi e sgrassati. Se soffrite di forfora l’ingrediente giusto sono i fiori essiccati di ortica, iniziate con il preparare un decotto immergendo i fiori secchi in circa 250 ml d’acqua calda, lasciate poi in infusione per quarto d’ora e successivamente filtrate il decotto, fatelo raffreddare e successivamente applicatelo sulla cute massaggiando.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Abbronzatura, i consigli per proteggere la pelle sotto il sole
Per capelli eccessivamente rovinati e disidratati, preparate un impacco con due tuorli d’uovo, del succo di limone e qualche goccia di rum, mescolate insieme tutti gli ingredienti e successivamente distribuite il prodotto sui capelli, lasciatelo in posa per 30 minuti così che potrà agire al meglio, potete anche coprire i capelli con un panno, passato il tempo necessario sciacquateli con abbondante acqua tiepida, il risultato sarà un capello nutrito e ricostituito, per beneficiarne al meglio ripetere una volta a settimana per un mese.